Nessuno è inutile, siamo tutti indispensabili. Credo profondamente, che in tutti ci sia un lato vincente. Siamo foglie dello stesso albero. Tutto è possibile per chi crede. A volte mi sento come sospeso nel cielo. La forza del cuore, alleata col pensiero sano. Fermi possiamo muoverci in tutte le direzioni. In ogni corpo, donna e uomo convivono. Sovrana di ogni vita è la coscienza. Non esiste crescita senza errore. Il bene trionfa nel ricordo. Passato, presente, futuro, sono elaborazioni del tempo. L’amore è il centro dell’universo. L’amicizia è protagonista di ogni sentimento. 1/14 – Archivio Carte Colorate Alfabeto Emozionale 51/40 Cm. (Pittura Quantica)
Visionario
Un visionario è colui che opera attraverso il cuore, vede dove altri non vedono e crede nel potere del prodigio che si manifesta attraverso l’anima. Da bambino un grande dono, un talento che scorgeva oltre il tempio, era nocivo per coloro che si prostravano dinanzi le mura senza comprendere l’altura, non sentivano e dannavano coloro che facevano del proprio sentimento, volontà senza tempo. Ho chiamato a me il pensiero dei vivi che hanno varcato porta, la risposta è stata: solo, dovrai farcela da solo, questa è la tua unica risorsa.
Fuori dalla finzione
Mi è arrivato il bollo non pagato (210,00 E.) che gli agenti (Polizia Municipale) mi avevano confermato che si sarebbe aggiunto alla multa per sosta senza assicurazione in luogo pubblico (780,00), però mi hanno detto che se non facevo opposizione alla rimozione, cioè gli lasciavo fare il loro lavoro, tutto sarebbe decaduto perché stavano procedendo attraverso il Decreto Ronchi. Nessun verbale mi è stato rilasciato, quando successivamente sono andato in centrale per cercare di spiegare, ho trovato una fila di situazioni analoghe. Oggi, riflettendoci mi rendo conto quanto grottesca sia diventata questa società. (La Beffa) / Agenzia delle Entrate. (Fiera Cuore Pulsante) \ Storico Uno – Storico Due
Chi difende la menzogna se ne fa servo
Il progetto “Imprints” di Arte Involontaria rappresenta una straordinaria fusione tra street art e spiritualità, creando un’installazione artistica che celebra l’unità e la pace attraverso le impronte umane. L’artista stende un telo bianco nelle strade di diverse città internazionali, permettendo alle persone di camminarvi sopra inconsapevolmente. Ogni impronta diventa parte di un’opera d’arte collettiva che rappresenta la connessione tra gli individui e la loro presenza nel mondo. Connessione Universale: “Non esiste essere che non lasci le sue tracce, e quest’ultime sono la testimonianza della sua venuta su questo mondo”. Energia Vibrazionale: Ogni impronta contiene una vibrazione che si collega al pensiero e al movimento delle persone. Unità Collettiva: Le impronte creano uno “specchio universale per i raggi del tempo”, unendo passato, presente e futuro. Nel 2010, il progetto ha attraversato diverse città significative: Roma capitale occidentale, Abu Dhabi ponte tra culture, Cairo durante il Ramadan, Parigi e Londra capitali europee. L’artista osserva che “dietro a qualsiasi cuore c’è del bene, non importa l’azione che svolge o la convinzione con la quale la svolge”. Il progetto dimostra che, attraverso le nostre impronte quotidiane, creiamo inconsciamente un’opera d’arte collettiva che celebra l’unità dell’umanità. Nel panorama dell’arte contemporanea, gli scritti degli artisti rappresentano una forma espressiva fondamentale che integra la loro produzione visiva con riflessioni profonde sulla creatività e il pensiero artistico. (Mezzanine Living)
Introspezione 2015 Collezione
Claudio Arezzo di Trifiletti è un artista contemporaneo che esplora profondamente il tema dell’introspezione attraverso la sua opera artistica. Il suo lavoro rappresenta un viaggio interiore che si manifesta sia nella forma che nel contenuto delle sue creazioni. Rappresentazione simbolica attraverso elementi naturali. Esplorazione della relazione tra essere umano e ambiente. Uso di forme organiche che evocano riflessione e contemplazione. Creazione di composizioni che suggeriscono equilibrio spirituale. Utilizzo del colore come strumento di espressione emotiva. Ricerca della serenità attraverso la forma artistica. Commento sulla velocità della vita contemporanea. Invito alla riflessione sul presente. Esplorazione delle relazioni umane nel mondo moderno. Uso di colori che evocano stati d’animo profondi. Composizioni che guidano lo spettatore verso l’introspezione. Integrazione tra arte e messaggio spirituale. Creazione di spazi visivi che invitano alla contemplazione. La sua arte rappresenta un invito costante all’introspezione, utilizzando la forma artistica come strumento per esplorare le profondità dell’anima umana e promuovere una maggiore consapevolezza interiore. 1/22 – Archivio Carte Colorate Alfabeto Emozionale 50/35 Cm. (Italian Artist)
Pane Quotidiano
La sera accendo una candela, è la vicinanza a Giovanni e la sua famiglia, a noi amici tutti e a coloro che ci guardano da lontano. Periodo complesso, espresso, intenso, la riflessione dovrebbe essere pane quotidiano. Lavoro costantemente a un sogno, conferme da tutto il mondo, farcela per un nuovo giorno. (Claudio Mario Andrea) / Effetti della pioggia. (Mia)
Inverno 2015 Collezione
Il nome Mia sembra nascere nelle regioni scandinave come diminutivo del nome Maria (“principessa, amata dal dio Amon”). Secondo altre fonti deriva invece dall’arabo, e significa “acqua”. In alcune lingue, come ad esempio in italiano, coincide con l’aggettivo possessivo prima persona singolare femminile, mia appunto. / In queste poche righe si potrebbero citare artisti e poeti che senza volere Claudio ha interiorizzato, si potrebbe legarlo a filoni culturali o ad esperienze artistiche elaborate in tanti anni di duro lavoro, si possono ritrovare nella sua arte assonanze e dissonanze, parole forbite e citazioni colte. Il mio occhio ed il mio vivere Claudio può dire che l’uomo e l’artista stanno percorrendo la strada verso la sintesi di un lungo percorso, sintesi che significa nuovo inizio; posso dire sicuramente che I disegni di Claudio nascono dalla necessità interiore di comunicare e dall’autenticità del sentimento spesso dirompente che Claudio trasforma in materia e da questa autenticità nasce inequivocabile una la bellezza armonica che accoglie chi le guarda. (Lea Mirone) – 1/11 – Archivio Carte Colorate Alfabeto Emozionale 59/43 Cm. (Esistenzialismo Cromatico)
Ha piovuto
Archivio Carte Colorate Alfabeto Emozionale Acrylic (2010/2016)
Scarpe, Carbone e Latte
Ponti Immaginari (Scale del Sapere), la Terza Gamba è lo Spazio. La Foglia, l’Albero e l’Avocado. (Formamentis) – Emilio, se forse ci dovessimo incontrare ad un ingresso dentro uno spazio sognante, immagino il salone del Leonardo da Vinci all’imbrunire. Ogni tanto penso a Massimo V. / Infanzia (Ultimo Pane)